Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/pnrr/wp-content/themes/fullstack-pnrr/lib/functions/ajax.php on line 92
Strategia nazionale per le aree interne
Descrizione della misura
Specifiche della misura
Missione: | Inclusione e coesione |
Componente: | Interventi speciali per la coesione territoriale |
Riforma o investimento: | Investimento |
Organizzazione responsabile: | Dipartimento per le politiche di coesione |
Tema: | Aree interne |
Priorità diretta: | Presenza di elementi di degrado nella zona in cui si vive Giovani |
Perchè ci interessa
La Misura interessa in quanto mira ad agevolare la soluzione a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante l’intensificazione dell’erogazione di servizi (agli anziani, ai giovani in difficoltà, servizi di natura socioassistenziale, etc.), anche facilitando l’accessibilità ai territori e i collegamenti con i centri urbani. L’attuazione prevede l’incremento dei fondi sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali per la realizzazione d’infrastrutture sociali che possano servire ad incrementare l’erogazione di servizi sul territorio.
Come è migliorabile
La misura è migliorabile valorizzando gli strumenti dell’amministrazione condivisa.
Cosa può fare un ets
L’Ets può condividere con la pubblica amministrazione interessata l’individuazione dei percorsi e delle iniziative da intraprendere, la coprogrammazione e la realizzazione degli interventi volti a realizzare la Misura attraverso trasferimenti di risorse ai Comuni del Sud e delle aree interne, al fine di procedere alla realizzazione di infrastrutture sociali, che possano creare nuovi servizi o migliorare quelli esistenti attraverso un aumento del numero di destinatari o della qualità dell’offerta (es. servizi di assistenza domiciliare per anziani, piccoli ospedali e centri ambulatoriali, centri per disabili).
Come sta andando
Il 12 dicembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Direttore generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale che approva la graduatoria finale dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di Intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da parte dei Comuni delle Aree Interne.
Risorse complessive
Andamento annuo delle risorse
A che punto siamo
Implementazione della misura
Data | Testo |
---|---|
30/03/2022 | E’ stato pubblicato l’Avviso per la presentazione di proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali. L’Avviso è rivolto ai Comuni delle Aree Interne (intermedi, periferici, ultraperiferici) come individuati nella mappatura delle aree interne 2021-2027. Le proposte progettuali devono essere presentate dall’11 aprile 2022 al 15 giugno 2022.
|
12/12/2022 | E’ stato pubblicato il decreto del Direttore generale dell’Agenzia della coesione territoriale 12 dicembre 2022, n. 440 recante la graduatoria delle domande idonee. |
29/12/2022 | E’ stato pubblicato il decreto del Direttore generale dell’Agenzia della coesione territoriale 29 dicembre 2022, n. 472 integrativo del DDG 440/2022. |
I provvedimenti
Codice | Numero sequenziale | Anno | Trimestre | Commenti (ed eventuali link) | Esito* |
---|---|---|---|---|---|
1027 | M5C3-3 | 2023 | T4 | Sostegno alle farmacie rurali nei comuni, frazioni o centri abitati con meno di 5 000 abitanti (prima parte) |
|
1028 | M5C3-4 | 2026 | T2 | Sostegno alle farmacie rurali nei comuni, frazioni o centri abitati con meno di 5 000 abitanti (seconda parte) | Da avviare |
Approfondimenti
Per consultare gli approfondimenti effettua il login.