Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/pnrr/wp-content/themes/fullstack-pnrr/lib/functions/ajax.php on line 92

Sistema di certificazione della parità di genere

Descrizione della misura

Obiettivo del progetto è la definizione di un Sistema nazionale di certificazione della parità di genere che accompagni e incentivi le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il gap di genere in tutte le aree maggiormente "critiche" (opportunità di crescita in azienda, parità salariale a parità di mansioni, politiche di gestione delle differenze di genere, tutela della maternità). L’intervento si articola in 3 componenti: • Definizione del sistema per la certificazione sulla parità di genere e del meccanismo premian...
te a partire dall’istituzione di un Tavolo di lavoro sulla “Certificazione di genere delle imprese”, coordinato dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dello Sviluppo Economico • Creazione di un sistema informativo presso il Dipartimento con funzione di piattaforma di raccolta di dati disaggregati per genere e di informazioni sulla certificazione, nonché dell’albo degli enti accreditati • Attivazione del sistema di certificazione sulla parità di genere a partire dal Q2 2022. Il sistema di certificazione sarà aperto a tutte le imprese (grandi, medie, piccole e microimprese). Nella fase sperimentale (fino al Q2 2026) la certificazione sarà agevolata per le imprese di medie, piccole e micro-dimensioni, e accompagnata da servizi di accompagnamento e assistenza.

Specifiche della misura

Missione: Inclusione e coesione
Componente: Politiche per il lavoro
Riforma o investimento: Investimento
Organizzazione responsabile: Dipartimento per le Pari Opportunità
Tema: Parità di genere
Priorità diretta: Parità di genere Tasso di mancata partecipazione femminile al lavoro

Perchè  ci interessa

La Misura interessa in quanto ha l’obiettivo di definire un sistema nazionale di certificazione della parità di genere che accompagni e incentivi le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il gap di genere in tutte le aree maggiormente critiche (opportunità di crescita in azienda, parità salariale a parità di mansioni, politiche di gestione delle differenze di genere, tutela della maternità).

Come  è migliorabile

Il provvedimento è già stato adottato e non è più possibile suggerire miglioramenti.

Cosa  può fare un ets

L’Ets può condividere con la pubblica amministrazione interessata l’individuazione dei percorsi e delle iniziative da intraprendere e degli strumenti da utilizzare, la programmazione e la realizzazione degli interventi.

Come  sta andando

Il sistema di certificazione è stato approvato nel 2022. Sono attualmente in corso la diffusione dello strumento e l’utilizzo del sistema di certificazione.

Risorse complessive

10
Mln di €
Totale
10
Mln di €
Fondi Pnrr
0
Mln di €
Fondo complementare

Andamento annuo delle risorse

A che punto siamo




Implementazione della misura

Data Testo
29/04/2022

Con DPCM – Dipartimento per la famiglia e le pari opportunità 29 aprile 2022 sono stati individuati i parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità.

Per ulteriori informazioni vedi Openpnrr