Deprecated: strpos(): Passing null to parameter #1 ($haystack) of type string is deprecated in /var/www/html/pnrr/wp-content/themes/fullstack-pnrr/lib/functions/ajax.php on line 92
Servizio civile universale
Descrizione della misura
Specifiche della misura
Missione: | Inclusione e coesione |
Componente: | Politiche per il lavoro |
Riforma o investimento: | Investimento |
Organizzazione responsabile: | Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale |
Tema: | Servizio civile |
Priorità diretta: | Giovani che non lavorano e non studiano (NEET) Tasso occupazione giovanile (15-29 anni) Giovani che partecipano alla vita sociale del territorio Giovani |
Perchè ci interessa
La Misura intende rafforzare il Servizio Civile Universale per incrementare il numero di giovani impegnati in attività di formazione non formale e accrescere le loro conoscenze e competenze, attraverso azioni volte ad aumentare la consapevolezza sull’importanza di una cittadinanza attiva, a promuovere l’occupabilità dei più giovani e la coesione sociale con particolare attenzione alla transizione ecologica e digitale.
Cosa può fare un ets
La Misura mira a stabilizzare il numero di operatori volontari e a promuovere l’acquisizione di competenze chiave per l’apprendimento permanente, incrementando di 120.000 unità il numero dei giovani che compiono un percorso di apprendimento non formale per lo sviluppo di competenze trasversali.
I progetti che interessano gli Ets sono contenuti in programmi connessi ai numerosi settori che caratterizzano il Servizio civile universale, quali: assistenza; protezione civile; patrimonio ambientale e riqualificazione urbana; patrimonio storico, artistico e culturale; educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale; agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità.
Come sta andando
Il 17 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Fino al 10 febbraio 2023 è possibile presentare la domanda di partecipazione a uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Il 31 gennaio 2023 è stato pubblicato il “Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile Universale” previsto dal decreto di istituzione e disciplina del Servizio civile universale (art. 4, comma 4 del d.lgs n. 40/2017).
Con Decreto del Capo del Dipartimento 8 febbraio 2023, n. 116 è stato prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, ai sensi del bando pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il 15 dicembre 2022.
Risorse complessive
Andamento annuo delle risorse
Ultime notizie
Servizio Civile Universale
10.2.2023: con Decreto del Capo del Dipartimento 8 febbraio 2023, n. 116 è stato prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e […]Servizio Civile Universale
31.1.2023: è stato pubblicato il “Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile Universale” previsto dal decreto di istituzione e disciplina del Servizio Civile Universalei (art. 4 comma 4 del dlgs n. 40/2017). Link alla misuraServizio Civile Universale
15.12.2022: è stato pubblicato il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra […]A che punto siamo
Implementazione della misura
Data | Testo |
---|---|
17/12/2022 | E’ stato pubblicato il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. |
31/01/2023 | E’ stato pubblicato il “Piano triennale 2020-2022 per la programmazione del servizio civile Universale” previsto dal decreto di istituzione e disciplina del Servizio civile universale (art. 4, comma 4 del d.lgs. n. 40/2017). |
10/02/2023 | 10.2.2023: con Decreto del Capo del Dipartimento 8 febbraio 2023, n. 116 è stato prorogato al 20 febbraio 2023, ore 14.00 il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, ai sensi del bando pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il 15 dicembre 2022. Gli aspiranti operatori volontari dovranno quindi presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 20 febbraio 2023. |
I provvedimenti
Codice | Numero sequenziale | Anno | Trimestre | Commenti (ed eventuali link) | Esito* |
---|---|---|---|---|---|
945 | M5C1-00-ITA-4 | 2021 | T4 | Attuazione del quadro di "bando di selezione" per la funzione pubblica, compresa una maggiore capacità, che sarà pubblicato per la prima volta nel 2021 |
|
M5C1-15BIS | 2024 | T4 | Revisione delle attuali Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale adottate con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri il 14 gennaio 2019 con l'obiettivo di potenziare il Servizio Civile Universale |
|
|
949 | M5C1-16 | 2026 | T2 | Persone che hanno partecipato al programma "Servizio Civile Universale" e ottenuto la relativa certificazione nel quadriennio 2021-2024 | In corso |